Le attività formative organizzate da CERSEO permettono di mettersi in regola con quanto previsto dal DLGS 81/08.
La nuova legislazione in materia di sicurezza, infatti, individua una serie di figure:
La nuova legislazione in materia di sicurezza, infatti, individua una serie di figure:
Cerseo propone, inoltre, i seguenti corsi:
RSPP DATORE DI LAVORO
Il corso “RSPP – Responsabile del Servizio di Prevenzione e protezione” è destinato a datori di lavoro che intendano svolgere direttamente detta mansione all’interno della propria azienda, ai sensi dell’art. 34 del Dlgs. 81/08.
Il Datore di Lavoro può svolgere la funzione di RSPP a patto che l'azienda non superi i seguenti limiti (Allegato II Dlgs. 81/08):
Sulla scorta delle disposizioni previste dall'Accordo Stato-Regioni - siglato il 21 dicembre 2011 e in vigore dal 26 gennaio 2012 - la durata della formazione sarà in base alla categoria di RISCHIO cui appartiene l'azienda:
RISCHIO BASSO: attività artigianali, commercio all'ingrosso e al dettaglio, assicurazioni, alberghi e ristoranti, attività immobiliari, associazioni ricreative, culturali e sportive, servizi domestici.
ORE DI FORMAZIONE: 16
QUOTA di PARTECIPAZIONE: € 182,00 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72)
Scarica la scheda di iscrizione
RISCHIO MEDIO: agricoltura, pesca, trasporti, magazzinaggio e comunicazioni, pubblica amministrazione, istruzione
ORE DI FORMAZIONE: 32
QUOTA di PARTECIPAZIONE: € 352,00 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72)
Scarica la scheda di iscrizione
RISCHIO ALTO: costruzioni, industria alimentare, tessile, abbigliamento, carta, editoria,stampa,produzione e lavorazione metalli, fabbricazione macchine e apparecchi meccanici, autoveicoli, mobili, legno, manifatturiero, energia, rifiuti, raffinerie, chimica, gomma e plastica, sanità, assistenza socio-residenziale.
ORE DI FORMAZIONE: 48
QUOTA di PARTECIPAZIONE: € 382,00 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72)
Tale classificazione dipende esclusivamente dal codice del settore ATECO di apparteneza.
Scarica la scheda di iscrizione
Il Datore di Lavoro può svolgere la funzione di RSPP a patto che l'azienda non superi i seguenti limiti (Allegato II Dlgs. 81/08):
- Aziende artigiane e industriali (*): fino a 30 lavoratori
- Aziende agricole e zootecniche: fino a 30 lavoratori
- Aziende della pesca: fino a 20 lavoratori
- Aziende altre: fino a 200 lavoratori
Sulla scorta delle disposizioni previste dall'Accordo Stato-Regioni - siglato il 21 dicembre 2011 e in vigore dal 26 gennaio 2012 - la durata della formazione sarà in base alla categoria di RISCHIO cui appartiene l'azienda:
RISCHIO BASSO: attività artigianali, commercio all'ingrosso e al dettaglio, assicurazioni, alberghi e ristoranti, attività immobiliari, associazioni ricreative, culturali e sportive, servizi domestici.
ORE DI FORMAZIONE: 16
QUOTA di PARTECIPAZIONE: € 182,00 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72)
Scarica la scheda di iscrizione
RISCHIO MEDIO: agricoltura, pesca, trasporti, magazzinaggio e comunicazioni, pubblica amministrazione, istruzione
ORE DI FORMAZIONE: 32
QUOTA di PARTECIPAZIONE: € 352,00 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72)
Scarica la scheda di iscrizione
RISCHIO ALTO: costruzioni, industria alimentare, tessile, abbigliamento, carta, editoria,stampa,produzione e lavorazione metalli, fabbricazione macchine e apparecchi meccanici, autoveicoli, mobili, legno, manifatturiero, energia, rifiuti, raffinerie, chimica, gomma e plastica, sanità, assistenza socio-residenziale.
ORE DI FORMAZIONE: 48
QUOTA di PARTECIPAZIONE: € 382,00 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72)
Tale classificazione dipende esclusivamente dal codice del settore ATECO di apparteneza.
Scarica la scheda di iscrizione
PER TUTTI è fatto OBBLIGO di AGGIORNAMENTO ogni 5 ANNI
Aziende Rischio Basso: 6 ore di aggiornamento Quota di partecipazione: € 102,00 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72) Scarica la scheda di iscrizione Aziende Rischio Medio: 10 ore di aggiornamento Quota di partecipazione: € 132,00 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72) Scarica la scheda di iscrizione Aziende Rischio Alto: 14 ore di aggiornamento Quota di partecipazione: € 162,00 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72) Scarica la scheda di iscrizione |
ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO
Il corso è destinato ai lavoratori che il datore di lavoro sceglie di nominare “Addetti al Primo Soccorso” (art. 18 Dlgs. 81/08). Per le aziende con meno di 5 lavoratori anche il datore di lavoro può assumersi tale ruolo, ma solo nel caso in cui sia verificabile la sua presenza in azienda durante l'orario di lavoro.
La formazione ha durata variabile in rapporto al gruppo di appartenza.
AZIENDE GRUPPO A
Aziende o unità produttive con attività industriali soggette all'obbligo di dichiarazione o notifica, di cui all'art. 2 del Dlgs n. 334 del 17/08/1999; centrali termoelettriche, impianti e laboratori nucleari; aziende estrattive e altre attività minerarie; lavori in sotterraneo; aziende per la fabbricazione di esplosivi, polveri e munizioni; aziende o unità produttive con oltre 5 lavoratori appartenenti o riconducibili ai gruppi tariffari INAIL con codice infortunistico di inabilità permanente superiore a 4; aziende o unità produttive con oltre 5 lavoratori a tempo indeterminato del comparto dell'agricoltura.
ORE DI FORMAZIONE: 16
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 182,00 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72)
Scarica la scheda di iscrizione
AZIENDE GRUPPI B, C
Aziende o unità produttive che non rientrano nel gruppo A.
ORE DI FORMAZIONE: 12
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 152,00 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72)
Scarica la scheda di iscrizione
PER TUTTI è fatto OBBLIGO di AGGIORNAMENTO ogni 3 anni
Aziende gruppo A: 6 ore di aggiornamento
Quota di partecipazione: € 102,00 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72)
Scarica la scheda di iscrizione
Aziende gruppi B,C: 4 ore di aggiornamento
Quota di partecipazione: € 82,00 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72)
Scarica la scheda di iscrizione
La formazione ha durata variabile in rapporto al gruppo di appartenza.
AZIENDE GRUPPO A
Aziende o unità produttive con attività industriali soggette all'obbligo di dichiarazione o notifica, di cui all'art. 2 del Dlgs n. 334 del 17/08/1999; centrali termoelettriche, impianti e laboratori nucleari; aziende estrattive e altre attività minerarie; lavori in sotterraneo; aziende per la fabbricazione di esplosivi, polveri e munizioni; aziende o unità produttive con oltre 5 lavoratori appartenenti o riconducibili ai gruppi tariffari INAIL con codice infortunistico di inabilità permanente superiore a 4; aziende o unità produttive con oltre 5 lavoratori a tempo indeterminato del comparto dell'agricoltura.
ORE DI FORMAZIONE: 16
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 182,00 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72)
Scarica la scheda di iscrizione
AZIENDE GRUPPI B, C
Aziende o unità produttive che non rientrano nel gruppo A.
ORE DI FORMAZIONE: 12
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 152,00 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72)
Scarica la scheda di iscrizione
PER TUTTI è fatto OBBLIGO di AGGIORNAMENTO ogni 3 anni
Aziende gruppo A: 6 ore di aggiornamento
Quota di partecipazione: € 102,00 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72)
Scarica la scheda di iscrizione
Aziende gruppi B,C: 4 ore di aggiornamento
Quota di partecipazione: € 82,00 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72)
Scarica la scheda di iscrizione
ADDETTI ANTINCENDIO
Il corso è destinato ai lavoratori che il datore di lavoro sceglie di nominare “Addetto all’attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio” (art. 46 Dlgs 81/08).
Anche il datore di lavoro può assumersi tale ruolo salvo i casi previsti dall'allego II at. 34 D.Lgs 81/08
L’attività formativa si differenzia in rapporto alla categoria di rischio a cui appartiene l'azienda. Gli argomenti oggetto delle lezioni sono conformi a quanto prescritto nell’Allegato III del D.M. 02 settembre 2022.
AZIENDE RISCHIO BASSO - livello 1
ORE DI FORMAZIONE: 4
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 82,00 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72)
Scarica la scheda di iscrizione
AZIENDE RISCHIO MEDIO - livello 2
ORE DI FORMAZIONE: 8
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 192,00 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72)
Scarica la scheda di iscrizione
AZIENDE RISCHIO ELEVATO
ORE DI FORMAZIONE: 16
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: preventivo su richiesta aziendale.
PER TUTTI è fatto OBBLIGO di AGGIORNAMENTO ogni 5 ANNI
Aziende rischio basso: 2 ore di aggiornamento
Quota di partecipazione: € 72,00 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72)
Scarica la scheda di iscrizione
Aziende rischio medio: 5 ore di aggiornamento
Quota di partecipazione: € 122,00 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72)
Scarica la scheda di iscrizione
Anche il datore di lavoro può assumersi tale ruolo salvo i casi previsti dall'allego II at. 34 D.Lgs 81/08
L’attività formativa si differenzia in rapporto alla categoria di rischio a cui appartiene l'azienda. Gli argomenti oggetto delle lezioni sono conformi a quanto prescritto nell’Allegato III del D.M. 02 settembre 2022.
AZIENDE RISCHIO BASSO - livello 1
ORE DI FORMAZIONE: 4
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 82,00 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72)
Scarica la scheda di iscrizione
AZIENDE RISCHIO MEDIO - livello 2
ORE DI FORMAZIONE: 8
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 192,00 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72)
Scarica la scheda di iscrizione
AZIENDE RISCHIO ELEVATO
ORE DI FORMAZIONE: 16
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: preventivo su richiesta aziendale.
PER TUTTI è fatto OBBLIGO di AGGIORNAMENTO ogni 5 ANNI
Aziende rischio basso: 2 ore di aggiornamento
Quota di partecipazione: € 72,00 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72)
Scarica la scheda di iscrizione
Aziende rischio medio: 5 ore di aggiornamento
Quota di partecipazione: € 122,00 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72)
Scarica la scheda di iscrizione
PREPOSTO
Tra le principali novità del Dlgs 81/08 c’è l’obbligo di formazione dei preposti (art. 37, comma 7). Il preposto (secondo la definizione dell’art. 2, c. 1, lett. e) è la persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, sovrintende all’attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute.
Il corso di 9 ore (8 di lezione + 1 di prova finale) fornisce ai partecipanti una corretta e completa formazione dal punto di vista teorico circa obblighi e sanzioni imposti dagli artt. 19 e 56 del Dlgs 81/08.
Quota di partecipazione: 132,00 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72)
Scarica la scheda di iscrizione
OBBLIGO DI AGGIORNAMENTO OGNI 5 ANNI
Quota di partecipazione: 62,00 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72)
Scarica la scheda di iscrizione
Il corso di 9 ore (8 di lezione + 1 di prova finale) fornisce ai partecipanti una corretta e completa formazione dal punto di vista teorico circa obblighi e sanzioni imposti dagli artt. 19 e 56 del Dlgs 81/08.
Quota di partecipazione: 132,00 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72)
Scarica la scheda di iscrizione
OBBLIGO DI AGGIORNAMENTO OGNI 5 ANNI
Quota di partecipazione: 62,00 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72)
Scarica la scheda di iscrizione
rls rappresentante dei lavoratori per la sicurezza
Il corso è destinato ai lavoratori eletti e designati come RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro).
NOTA BENE: Il datore di lavoro ha l’obbligo di comunicare annualmente all’INAIL i nominativi dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (Art 18 c. 2 aa)
L’obiettivo del corso è quello di informare i partecipanti sui principali elementi concettuali e conoscitivi (Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro D.Lgs 81/2008 art. 37 comma 11). La durata minima dei corsi è di 32 ore iniziali, di cui 12 sui rischi specifici presenti in azienda e le conseguenti misure di prevenzione e protezione adottate, con verifica di apprendimento.
QUOTA di PARTECIPAZIONE: € 362,00 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72)
Scarica la scheda di iscrizione
Per le aziende che hanno tra i 15 e i 50 dipendenti, la normativa vigente impone l’obbligo di 4 ore di aggiornamento annuale per il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza che abbia già frequentato il corso di 32 ore. (D.Lgs 81/ 2008 art 37 comma11).
QUOTA di PARTECIPAZIONE: € 82,00 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72)
Scarica la scheda di iscrizione
Per le aziende che hanno più di 50 dipendenti, la normativa vigente impone l’obbligo di 8 ore di aggiornamento annuale per il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza che abbia già frequentato il corso di 32 ore. (D.Lgs 81/ 2008 art 37 comma11).
QUOTA di PARTECIPAZIONE: € 122,00 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72)
Scarica la scheda di iscrizione
NOTA BENE: Il datore di lavoro ha l’obbligo di comunicare annualmente all’INAIL i nominativi dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (Art 18 c. 2 aa)
L’obiettivo del corso è quello di informare i partecipanti sui principali elementi concettuali e conoscitivi (Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro D.Lgs 81/2008 art. 37 comma 11). La durata minima dei corsi è di 32 ore iniziali, di cui 12 sui rischi specifici presenti in azienda e le conseguenti misure di prevenzione e protezione adottate, con verifica di apprendimento.
QUOTA di PARTECIPAZIONE: € 362,00 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72)
Scarica la scheda di iscrizione
Per le aziende che hanno tra i 15 e i 50 dipendenti, la normativa vigente impone l’obbligo di 4 ore di aggiornamento annuale per il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza che abbia già frequentato il corso di 32 ore. (D.Lgs 81/ 2008 art 37 comma11).
QUOTA di PARTECIPAZIONE: € 82,00 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72)
Scarica la scheda di iscrizione
Per le aziende che hanno più di 50 dipendenti, la normativa vigente impone l’obbligo di 8 ore di aggiornamento annuale per il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza che abbia già frequentato il corso di 32 ore. (D.Lgs 81/ 2008 art 37 comma11).
QUOTA di PARTECIPAZIONE: € 122,00 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72)
Scarica la scheda di iscrizione
Se la tua azienda ha pochi dipendenti, contattataci per avere informazioni sul servizio RLST (Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza Territoriale)!
FORMAZIONE DEI LAVORATORI
La formazione dei lavoratori - ai sensi dell'art. 37 Dlgs 81/08 e dell'Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011 - si articola in due momenti distinti: formazione generale (con programmi e durata comuni per tutti i settori di attività) e formazione specifica, in relazione al rischio effettivo in azienda (rilevato in funzione del settore ATECO di appartenenza.
La durata minima complessiva dei corsi di formazione per i lavoratori, in base alla classificazione dei settori di rischio è la seguente:
RISCHIO BASSO
4 ore di FORMAZIONE GENERALE + 4 ore di FORMAZIONE SPECIFICA
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 62,00 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72 )
Scarica la scheda di iscrizione
RISCHIO MEDIO
4 ore di FORMAZIONE GENERALE + 8 ore di FORMAZIONE SPECIFICA
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 82,00 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72 )
Scarica la scheda di iscrizione
RISCHIO ALTO
4 ore di FORMAZIONE GENERALE + 12 ore di FORMAZIONE SPECIFICA
QUOTA DI PARTECIPAZIONE : € 102,00 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72 )
Scarica la scheda di iscrizione
CERSEO può agevolare le aziende proponendo la formazione generale tramite e-learning.
Obbligo di aggiornamento quinquennale
RISCHIO BASSO
ORE DI FORMAZIONE: 6 ore
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 62,00 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72)
Scarica la scheda di iscrizione
RISCHIO MEDIO
ORE DI FORMAZIONE: 6 ore
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 62,00 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72)
Scarica la scheda di iscrizione
RISCHIO ALTO
ORE DI FORMAZIONE: 6 ore
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 62,00 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72)
Scarica la scheda di iscrizione
I corsi di aggiornamento quinquennale per lavoratori sono disponibili anche in modalità e-learning
CORSI ATTREZZATURE
Lavoratore addetto alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo - carrelli/sollevatori/elevatori semoventi telescopici rotativi
ORE DI FORMAZIONE: 16 ORE (di cui 4 di prove Pratiche da svolgere in Area attrezzata e 4 di prove finali)
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 182 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72)
Scarica la scheda di iscrizione
Lavoratore addetto alla conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE) su stabilizzatori e senza stabilizzatori ORE DI FORMAZIONE: 12 ore (di cui 6 di prove Pratiche da svolgere in Area attrezzata e 2 di prove finali)
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 122 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72)
Scarica la scheda di iscrizione
Lavoratore addetto alla conduzione di macchine movimento terra - escavatori idraulici, caricatori frontali e terne
ORE DI FORMAZIONE: 12 ore
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 182 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72)
Scarica la scheda di iscrizione
Lavoratore addetto alla conduzione di trattori agricoli o forestali a cingoli o a ruote
ORE DI FORMAZIONE: 9 ore (di cui 5 di prove Pratiche da svolgere in Area attrezzata e 1 ora di prove finali)
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 182 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72)
Scarica la scheda di iscrizione
Lavoratore addetto alla conduzione di gru su autocarro
ORE DI FORMAZIONE: 14 ore
preventivo su richiesta aziendale
ORE DI FORMAZIONE: 16 ORE (di cui 4 di prove Pratiche da svolgere in Area attrezzata e 4 di prove finali)
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 182 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72)
Scarica la scheda di iscrizione
Lavoratore addetto alla conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE) su stabilizzatori e senza stabilizzatori ORE DI FORMAZIONE: 12 ore (di cui 6 di prove Pratiche da svolgere in Area attrezzata e 2 di prove finali)
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 122 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72)
Scarica la scheda di iscrizione
Lavoratore addetto alla conduzione di macchine movimento terra - escavatori idraulici, caricatori frontali e terne
ORE DI FORMAZIONE: 12 ore
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 182 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72)
Scarica la scheda di iscrizione
Lavoratore addetto alla conduzione di trattori agricoli o forestali a cingoli o a ruote
ORE DI FORMAZIONE: 9 ore (di cui 5 di prove Pratiche da svolgere in Area attrezzata e 1 ora di prove finali)
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 182 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72)
Scarica la scheda di iscrizione
Lavoratore addetto alla conduzione di gru su autocarro
ORE DI FORMAZIONE: 14 ore
preventivo su richiesta aziendale
Per tutti i corsi delle attrezzature è previsto un aggiornamento quinquennale della durata minima di 4 ore.
AGGIORNAMENTO CARRELLISTI
ORE DI FORMAZIONE: 4 ore
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 82 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72)
Scarica la scheda di iscrizione
AGGIORNAMENTO PLE
ORE DI FORMAZIONE: 4 ore
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 82 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72)
Scarica la scheda di iscrizione
AGGIORNAMENTO MACCHINA MOVIMENTO TERRA
ORE DI FORMAZIONE: 4 ore
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 82 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72)
Scarica la scheda di iscrizione
AGGIORNAMENTO TRATTORI
ORE DI FORMAZIONE: 4 ore
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 62 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72)
Scarica la scheda di iscrizione
AGGIORNAMENTO CARRELLISTI
ORE DI FORMAZIONE: 4 ore
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 82 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72)
Scarica la scheda di iscrizione
AGGIORNAMENTO PLE
ORE DI FORMAZIONE: 4 ore
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 82 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72)
Scarica la scheda di iscrizione
AGGIORNAMENTO MACCHINA MOVIMENTO TERRA
ORE DI FORMAZIONE: 4 ore
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 82 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72)
Scarica la scheda di iscrizione
AGGIORNAMENTO TRATTORI
ORE DI FORMAZIONE: 4 ore
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 62 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72)
Scarica la scheda di iscrizione
corsi somministrazione
Il corso di formazione professionale per il commercio, la preparazione o la somministrazione degli alimenti è rivolto ai soggetti che intendano esercitare un’attività nel settore merceologico alimentare di vendita e/o di somministrazione.
ORE DI FORMAZIONE: 100 ore + 4 ore di esame
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 500,00 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72) + € 77 di tassa di esame + € 16 di marca da bollo + € 2 di marca da bollo
Scarica la scheda di iscrizione
E' previsto un corso di aggiornamento triennale per addetti alla somministrazione al pubblico di alimenti e bevande ai Sensi LR. 38/2006 e In Conformità alla Dgr 25-1952 31/07/2015.
ORE DI FORMAZIONE: 16 ore
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 102,00 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72)
Scarica la scheda di iscrizione
ORE DI FORMAZIONE: 100 ore + 4 ore di esame
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 500,00 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72) + € 77 di tassa di esame + € 16 di marca da bollo + € 2 di marca da bollo
Scarica la scheda di iscrizione
E' previsto un corso di aggiornamento triennale per addetti alla somministrazione al pubblico di alimenti e bevande ai Sensi LR. 38/2006 e In Conformità alla Dgr 25-1952 31/07/2015.
ORE DI FORMAZIONE: 16 ore
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 102,00 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72)
Scarica la scheda di iscrizione
CORSI FITOFARMACI
Possono accedere ai corsi i soggetti con 18 anni compiuti che utilizzano i prodotti fitosanitari nel corso di
un’attività professionale, compresi gli operatori e i tecnici, gli imprenditori e i lavoratori autonomi, sia nel settore
agricolo sia in altri settori.
ORE DI FORMAZIONE: 20 ore
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 122 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72)
Scarica la scheda di iscrizione
Scarica il programma del corso
E' previsto un aggiornamento quinquennale per il rinnovo del patentino.
ORE DI FORMAZIONE: 12 ore
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 72 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72)
Scarica la scheda di iscrizione
Scarica il programma del corso
un’attività professionale, compresi gli operatori e i tecnici, gli imprenditori e i lavoratori autonomi, sia nel settore
agricolo sia in altri settori.
ORE DI FORMAZIONE: 20 ore
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 122 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72)
Scarica la scheda di iscrizione
Scarica il programma del corso
E' previsto un aggiornamento quinquennale per il rinnovo del patentino.
ORE DI FORMAZIONE: 12 ore
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 72 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72)
Scarica la scheda di iscrizione
Scarica il programma del corso
CORSO HACCP
Il percorso formativo, si propone, in particolare, di formare gli operatori del settore in tema di disposizioni riguardanti gli aspetti igienico-sanitari relativi alla conservazione, manipolazione, preparazione, trasformazione e distribuzione degli alimenti, sia freschi sia conservati, in tema di sicurezza e alla pertinente normativa di settore.
ORE DI FORMAZIONE: 8 ore
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 80 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72) MODALITA': online Scarica la scheda di iscrizione |
CORSO BLSD
Il percorso formativo, si propone, in particolare, di formare all'utilizzo dei defibrillatori semiautomatici esterni gli addetti di aziende, associazioni sportive, scuole e di tutte quelle realtà che lo necessitano.
ORE DI FORMAZIONE: 4 ore
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 62 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72)
MODALITÀ: in presenza
Scarica la scheda di iscrizione
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 62 (Esente Iva ex art. 10 DPR 633/72)
MODALITÀ: in presenza
Scarica la scheda di iscrizione