CERSEO
  • Home
    • CHI SIAMO & CONTATTI
    • NEWS
  • CORSI OBBLIGATORI
    • CORSI SICUREZZA
    • CALENDARIO CORSI
    • CORSO OSS
    • APPRENDISTATO
  • PROGETTI EUROPEI
    • B.R.I.D.G.E.S. TO EUROPE
    • ERASMUS+
    • PARTENARIATI STRATEGICI >
      • S.O.S. A Career for Success
      • Orient Exchange
    • INCOMING
    • PROGETTI CONCLUSI >
      • Erasmus+: GREEN RISTO TRAIN
      • PMT: GREEN EUROPE
      • PMT: TAKE ACTION
  • FORMAZIONE FINANZIATA
    • PER OCCUPATI
    • PER DISOCCUPATI
    • SERVIZI AL LAVORO
  • EN

corso oss

Foto
Direttiva relativa all'Offerta formativa regionale per la qualifica di Operatore Socio-Sanitario (OSS) periodo 2022-2024 di cui alla D.G.R. 3-5145 del 31/05/2022.
D.D. 435/A1503B/2022 APPROVAZIONE GRADUATORIE

LA FIGURA PROFESSIONALE

L'OSS è l'operatore che svolge attività indirizzate a:
1) soddisfare i bisogni primari della persona in contesti diversi (residenze per anziani, ospedali, servizi semiresidenziali e comunità alloggio, assistenza domiciliare, ecc.)
2) favorire il benessere e l'autonomia della persona. 
Le attività dell'operatore sono rivolte alla persona ed all'ambiente e si concretizzano in:
  • ascolto, osservazione e comunicazione con la persona assistita e la sua famiglia
  • ​assistenza diretta ed aiuto domestico e alberghiero
  • interventi igienico-sanitari e di carattere sociale
  • supporto gestionale organizzativo e formativo.
Alla figura professionale viene richiesta la capacità di collaborare con figure socio sanitarie (assistenti sociali, educatori
professionali, infermieri, fisioterapisti, medici, ecc.) e del volontariato.

IL CORSO

Il corso si compone di 545 ore di formazione in aula e 440 ore di stage (140 presso Strutture Socio-assistenziali, 150 ore presso Servizi territoriali, 150 presso Strutture Ospedaliere), più 15 ore di prova finale = 1000 ore
​La frequenza è obbligatoria. ​
​Assenze consentite: 10% monte ore complessivo.
Sede del corso: Vercelli.
​Titolo rilasciato: qualifica professionale.

REQUISITI

  • Essere maggiorenni
  • Avere la cittadinanza Italiana o di uno stato appartenente all’Unione Europea o essere in possesso di regolare permesso di soggiorno
  • Essere in possesso di un certificato di Scuola Secondaria di I Grado (licenza media) o “Dichiarazione di Equipollenza”
  • Essere in regola con le vaccinazioni COVID (requisito professionale obbligatorio)​
Gli allievi stranieri devono possedere una competenza linguistica almeno pari al livello B1.
​Tale competenza dovrà essere verificata/valutata da CERSEO in fase di pre-selezione. Tale requisito si ritiene assolto in caso di conseguimento della Licenza Media presso un CPIA o altro istituto in Italia. 
Verranno ammessi 25 partecipanti (salvo proroghe).

DESTINATARI

  • Giovani maggiori di 18 anni e adulti disoccupati o occupati.
  • Personale privo di qualifica O.S.S. operante presso le strutture residenziali e semi-residenziali sociosanitarie e socioassistenziali reclutati ai sensi delle D.G.R. n. 4-1141 del 20/03/2020, D.G.R. 20-4955 del 29/04/2022 e s.m.i.
  • Persone in possesso di crediti maturati secondo quanto previsto dalla D.D. n. 1088 del 30/07/2019

COSTO

  • gratuito – con ISEE fino a € 10.000
  • € 750 (pari al 50% del costo complessivo del corso) – con ISEE compreso tra € 10.001 e € 20.000
  • € 1.500 (pari al costo complessivo del corso) – con ISEE superiore a € 20.001 o in mancanza di presentazione di ISEE

accesso alle selezioni - ISCRIZIONI

Per accedere al corso è necessario superare le selezioni che prevedono un test scritto di cultura generale e un colloquio.
Le iscrizioni alle selezioni sono aperte dal 22 agosto al 23 settembre 2022.

​Per iscriversi alle selezioni, sarà necessario compilare e firmare la scheda di adesione.
La scheda di adesione dovrà essere restituita a CERSEO tramite mail  su segreteria@cerseo.org (solo scansioni no foto)  oppure presso l'ufficio di Vercelli in Corso Fiume 2, avendo cura di allegare:
  • copia della carta d'identità e del codice fiscale
  • copia del permesso di Soggiorno (se cittadino Extra UE)
  • copia del titolo di studio (licenza media oppure dichiarazione di equipollenza per i titoli conseguiti all'estero)
  • Dichiarazione ISEE
SELEZIONI CHIUSE IL 30 SETTEMBRE 2022 
scarica il bando
scarica la scheda
SCARICA ELENCO AMMESSI AL CORSO
Foto

Home

CONTATTI

QUALITÀ

​PRIVACY

P.IVA 02631750029 - C.F. 09215620015 - PIC 949493328/ IOD E10096650 - CUU SUBM70N
Copyright © 2021
  • Home
    • CHI SIAMO & CONTATTI
    • NEWS
  • CORSI OBBLIGATORI
    • CORSI SICUREZZA
    • CALENDARIO CORSI
    • CORSO OSS
    • APPRENDISTATO
  • PROGETTI EUROPEI
    • B.R.I.D.G.E.S. TO EUROPE
    • ERASMUS+
    • PARTENARIATI STRATEGICI >
      • S.O.S. A Career for Success
      • Orient Exchange
    • INCOMING
    • PROGETTI CONCLUSI >
      • Erasmus+: GREEN RISTO TRAIN
      • PMT: GREEN EUROPE
      • PMT: TAKE ACTION
  • FORMAZIONE FINANZIATA
    • PER OCCUPATI
    • PER DISOCCUPATI
    • SERVIZI AL LAVORO
  • EN