L'OSS è l'operatore che svolge attività indirizzate a:
1) soddisfare i bisogni primari della persona in contesti diversi (residenze per anziani, ospedali, servizi semiresidenziali e comunità alloggio, assistenza domiciliare, ecc.)
2) favorire il benessere e l'autonomia della persona.
Le attività dell'operatore sono rivolte alla persona ed all'ambiente e si concretizzano in:
professionali, infermieri, fisioterapisti, medici, ecc.) e del volontariato.
1) soddisfare i bisogni primari della persona in contesti diversi (residenze per anziani, ospedali, servizi semiresidenziali e comunità alloggio, assistenza domiciliare, ecc.)
2) favorire il benessere e l'autonomia della persona.
Le attività dell'operatore sono rivolte alla persona ed all'ambiente e si concretizzano in:
- ascolto, osservazione e comunicazione con la persona assistita e la sua famiglia
- assistenza diretta ed aiuto domestico e alberghiero
- interventi igienico-sanitari e di carattere sociale
- supporto gestionale organizzativo e formativo.
professionali, infermieri, fisioterapisti, medici, ecc.) e del volontariato.
REQUISITI PER PARTECIPARE AL CORSO
- Essere maggiorenni
- Essere in possesso di un certificato di Scuola Secondaria di I Grado
- Avere l'idoneità specifica alle mansioni rilasciata dal medico competente dell'A.S.R. o dall'Agenzia Formativa
- Superare la prova di selezione somministrata dall'Agenzia Formativa
DURATA DEL CORSO
545 ore di formazione in aula + 440 ore di stage + 15 di prova finale = 1000 ore
COSTO
Il corso è a pagamento: il costo non ricadrà sul singolo allievo, ma verrà corrisposto a Cerseo da parte del datore/datori di lavoro con cui l'Agenzia Formativa ha preso accordi.
Per informazioni, contattare la segreteria.
Per informazioni, contattare la segreteria.
E' partito venerdì 14 gennaio 2021 il nuovo corso per Operatori Socio Sanitari. Il corso si svolgerà almeno inizialmente online ed è riconosciuto dalla Regione Piemonte.
Non perderti il nuovo corso per disoccupati in partenza a breve! |